Nobile di Montepulciano 2018
L’annata 2018 si è dimostrata particolarmente “classica”, essendo stata a tratti fresca e piovosa, sia in primavera che in estate. Questo ci ha portato un vino improntato su equilibrio ed eleganza ma grazie alle viti vecchie di questa vigna anche particolarmente profondo.

Nobile V. V. 2018
Nobile V. V. 2017
Nobile V. V. 2016
Nobile V. V. 2015
Wine Advocate: 93 punti
Mundus Vini: Medaglia D’oro Miglior Nobile
Bibienda: 5 Grappoli
Wine Enthusiast: 95 punti
“Aromi di cuoio fresco, frutti di bosco e rosa conferiscono un naso suadente a questo rosso radioso assieme a sentori balsamici e di canfora. Il palato compatto ed elegantemente strutturato, esprime marasca matura, lampone nero, liquirizia e menta triturata, il tutto incorniciato in un’avvolgente e fine trama tannica dall’acidità vivace. È un vino lineare, ancora giovanile quanto austero con un buon potenziale di invecchiamento. Da bere tra il 2023 ed il 2036”
Uvaggio: Prugnolo Gentile 100%
Vigneti: “Salcheto” – Montepulciano / 2 ha.
Produzione: 3.600 bottiglie
Invecchiamento: 24 mesi, 50% botte 50% “tonneaux”
Affinamento in Vetro: 24 mesi
Maturazione Attesa: 12-15 anni
Temperatura di Servizio: 18°-20° C.
Tappo: Sughero Naturale
Bottiglia: Bordolese 400gr. (750ml)
Formati: 750ml / 1500ml / 3lt / 5lt
Prima Annata di questo vino: 2015
Alcol: 13,5
Estratto Secco: 30,18
Ph: 3,43
Acidità Totale: 5,21
Polifenoli: 2980
Tonalità di Colore: 0,86
Intensità di Colore: 7,18
Residuo Zuccherino: 0,95